Prerequisiti e come avviare un negozio online
Per avviare un negozio online che non hai bisogno di prerequisiti particolarmente rigorosi e gli obblighi relativi all’introduzione di un’area di entrate corporee non sono soddisfatti. D’altro canto, le norme stabilite per il tipo di attività e i prodotti (alimentari, non alimentari, ecc.) e tutti i doveri previsti per l’avvio di un’impresa imprenditoriale devono essere rispettati.
Indipendentemente dall’e-shop che desideri avviare e qualunque prodotto tu scelga di commercializzare, se l’azienda non è intermittente (e questa sarà una vera azienda autonoma) potresti sempre doverti incontrare alcune misure burocratiche di base:
- Aprire una partita IVA;
- Iscriverti al registro delle imprese;
- Comunicare l’inizio dell’attività al comune;
- Creare una pec ed invio della comunicazione unica alla camera di commercio;
Eseguire gli obblighi presso la Camera di Commercio, insieme all’iscrizione all’Albo delle Imprese
Invia comunicazione di avvio tramite lo sportello elettronico SUAP presso la Camera di Commercio
Cosa serve per aprire un negozio via internet
Oltre alle attrezzature di base richieste (utilità, PC, Net Link, prodotti per ufficio, postazione di lavoro e prodotti disponibili), l’avvio di un negozio Internet richiede diversi componenti di base:
- Identificare la tua nicchia: insieme all’aumento esponenziale della distribuzione e, di conseguenza, alla concorrenza sempre più internazionale, il passo iniziale può essere semplicemente la definizione di un particolare mercato di riferimento. La guida è quella di concentrarsi su un prodotto che conosci e di cui sei entusiasta. Questo può permetterti di offrire un servizio migliore e soddisfare l’apprezzamento del mercato. Più mercato è l’obiettivo, più grande è la specialità, più facile sarà uscire nella competizione, mantenere bassi i costi e creare approcci di marketing efficienti.
- Cerca un titolo accattivante che rimanga impressionato e che indichi immediatamente il tipo e l’oggetto di questa azione.
- L’acquisto di un Hosting è semplicemente un servizio che ti consente di inserire le pagine del tuo sito Web su Internet, rendendolo così accessibile dagli utenti della rete.
- Produrre, acquistare o commissionarti il tuo e-commerce: rendere il tuo e-commerce personale sarà probabilmente possibile personalmente (a condizione che tu sia un sviluppatori esperto o che ti affidi a risorse realizzate appositamente per la produzione semplificata di un sito web) e affidati a specialisti (creatori di reti e web designer, agenzie Internet, ecc.).
- Crea potenti approcci di marketing e pubblicità e cura il posizionamento di questo sito: si consiglia di creare il miglior utilizzo di canali sociali e applicazioni internet per massimizzare la tua visibilità e anche la partecipazione dei tuoi clienti di riferimento, oltre a migliorare la consapevolezza del tuo marchio (instagram, facebook, youtube, tiktok, twitch, ecc.), oltre a migliorare continuamente la visibilità online del tuo e-shop attraverso l’aggiornamento continuo del loro materiale , approcci SEO e SEM, campagne Google AdWords, ecc. Anche in questo caso potrai richiedere la raccomandazione di agenzie specializzate nel marketing elettronico e nella visibilità di Internet.
- APP e Mobile: per avviare un’attività di e-commerce ora non si può sottovalutare l’impatto in espansione dell’e-commerce cellulare, in altre parole, gli acquisti online effettuati con telefoni cellulari (in crescita abbastanza da vicino in Italia). Per questo sarà essenziale che il tuo sito sia ottimizzato per lo screening mobile, oltre alla produzione di un’APP che rende possibile l’esperienza di acquisto ideale molto dal cellulare.